fbpx
a
Nuovi corsi Ormeggio e Disormeggio, One-To-One

Nuovi corsi
Ormeggio e Disormeggio, One-To-One

Nuovi corsi
Ormeggio e Disormeggio, One-To-One

La Scuola dei Vela YCG amplia l’offerta formativa e propone due nuovi corsi: Ormeggio e Disormeggio, One-to-One a bordo di Beneteau Oceanis 48′ o One-to-One direttamente a bordo della tua imbarcazione.

Dedicati ad armatori, skipper e velisti, questi corsi sono a cura dell’istruttore FIV Gianluca Cavaiola e si svolgono su appuntamento, con un calendario flessibile in base alle tue esigenze.

Per scoprire i corsi, visita le le pagine dedicate:

Per informazioni ed iscrizioni, telefona al +39 3931651 305 o scivici scuolavela@yachtclubgaeta.it.

Corso di ormeggio e disormeggio Per ormeggiare in sicurezza

Corso di ormeggio e disormeggio
Per ormeggiare in sicurezza

Corso di ormeggio e disormeggio

Percorso formativo, di una o più giornate, pensato per chi desidera acquisire sicurezza e autonomia nelle manovre di ormeggio. Durante il corso verranno analizzate molteplici tecniche di ormeggio e disormeggio, sia all’inglese che di poppa, con vento e senza vento. Dopo una fase teorica, ogni manovra verrà applicata direttamente a bordo del nostro Beneteau Oceanis 48 per un apprendimento sul campo nel Golfo di Gaeta. 

CONTATTI: +39 393 165 1305  |  scuolavela@yachtclubgaeta.it

Specifiche del corso

date

Su richiesta

Prerequisiti

Saper nuotare

Certificato medico per attività non agonistica

Età minima 13 anni

Durata

Una o più giornate

IMBARCAZIONE

Beneteau Oceanis 48

TARIFFE

€150 a persona / giorno

L’attivazione del corso presuppone la partecipazione di minimo 1 e massimo 4 persone.
La conferma della partecipazione è vincolata al versamento della relativa quota d’iscrizione.

Classe 1997 è originario di Fondi, Latina.

Forte di esperienze sportive nel mondo del Surf e Wakeboard, a diciotto anni ottiene il brevetto IKO da istruttore di kitesurf e avvia la carriera da kiter professionista.
Dopo alcuni anni di attività nelle competizioni italiane, nel 2014 conquista il bronzo al Campionato Italiano Freestyle Juniores. Seguono anni in giro per il mondo: Brasile, Egitto e Australia, dove porta avanti la formazione, muovendosi sul campo con i top kiters del mondo, in primis Aaron Hadlow, Youri Zoon. In Australia partecipa alla tappa del National Kiteboarding League, a Perth, classificandosi quarto, mentre figura tra i pochi italiani in gara alla Traversata Internazionale dall’isola di Rottnest fino alla spiaggia di Leigthon, organizzata da Red Bull.

Oggi vive in Italia e porta avanti lo sport velico in veste di atleta e istruttore, per diffondere la conoscenza la passione della pratica velica.

Gianluca Cavaiola

Gianluca Cavaiola

Classe 1997 è originario di Fondi, Latina.

Forte di esperienze sportive nel mondo del Surf e Wakeboard, a diciotto anni ottiene il brevetto IKO da istruttore di kitesurf e avvia la carriera da kiter professionista.
Dopo alcuni anni di attività nelle competizioni italiane, nel 2014 conquista il bronzo al Campionato Italiano Freestyle Juniores. Seguono anni in giro per il mondo: Brasile, Egitto e Australia, dove porta avanti la formazione, muovendosi sul campo con i top kiters del mondo, in primis Aaron Hadlow, Youri Zoon. In Australia partecipa alla tappa del National Kiteboarding League, a Perth, classificandosi quarto, mentre figura tra i pochi italiani in gara alla Traversata Internazionale dall’isola di Rottnest fino alla spiaggia di Leigthon, organizzata da Red Bull.

Oggi vive in Italia e porta avanti lo sport velico in veste di atleta e istruttore, per diffondere la conoscenza la passione della pratica velica.

YCG cerca personale Chef + Camerieri di sala

YCG cerca personale
Chef + Camerieri di sala

YCG cerca personale
Chef + Camerieri di sala

Lo Yacht Club di Gaeta è alla ricerca di personale da inserire nella brigata del Café & Lounge.

Per candidarsi inviare una e-mail a info@yachtclubgaeta.it o consegnare il CV di persona presso la nostra segreteria.

Posizioni aperte:

N. 2  Camerieri di sala

Il candidato ideale è una persona solare, con ottime capacità relazionali e una vera passione per l’ospitalità. Idealmente una figura che sappia coniugare professionalità, accoglienza e dinamismo.

Responsabilità:

      • Accogliere e accompagnare i clienti con cortesia ed eleganza
      • Prendere le ordinazioni, servire cibi e bevande con precisione e attenzione ai dettagli
      • Assicurarsi che il servizio sia fluido e in linea con gli standard del Club
      • Collaborare con il team di sala e cucina per garantire un’esperienza impeccabile ai soci e ospiti
      • Mantenere pulizia e ordine nella sala e nei tavoli
      • Conoscere il menù e consigliare i clienti su piatti e abbinamenti

Requisiti:

      • Ottima capacità di relazione con il cliente e predisposizione al lavoro di squadra
      • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
      • Precisione, affidabilità e capacità di lavorare sotto pressione
      • Buona conoscenza della lingua inglese (gradita conoscenza di altre lingue)
      • Flessibilità oraria, disponibilità a lavorare nei weekend e nei giorni festivi

N. 1  Chef

Il candidato ideale è un professionista creativo e appassionato, capace di reinterpretare i sapori classici della tradizione mediterranea attraverso le moderne tendenze incluso un interesse verso la cucina vegetale e vegana.

Responsabilità:

      • Creare menu stagionali ispirati alla tradizione mediterranea, includendo scelte di piatti vegetariani e vegani.
      • Selezionare ingredienti locali e di qualità, per valorizzare i sapori autentici del territorio
      • Sperimentare e innovare, sviluppando nuove ricette, tecniche e presentazioni
      • Collaborare con il team YCG per eventi speciali, brunch e occasioni esclusive.
      • Interagire con gli ospiti per raccontare la filosofia e il percorso dietro ogni piatto.
      • Garantire elevati standard di igiene, sicurezza ed efficienza in cucina.

Qualità richieste:

      • Creatività e Passione: capacità di reinventare i piatti tradizionali in chiave innovativa, non trascurando opzioni veg.
      • Competenza e Versatilità: Solida esperienza nella cucina italiana e mediterranea, con un’attenzione particolare all’integrazione delle nuove tendenze gastronomiche.
      • Curiosità e Ricerca: Spirito esplorativo, sempre alla ricerca di nuove tecniche, ingredienti e idee per superare i confini della cucina convenzionale.
      • Spirito di Squadra: Attitudine alla leadership e alla collaborazione in un ambiente dinamico e orientato agli eventi.
      • Sostenibilità e Consapevolezza: Impegno per pratiche ecosostenibili e per la valorizzazione di ingredienti locali e stagionali.

Requisiti:

      • Diploma o certificazione presso una scuola di cucina accreditata.
      • Esperienza comprovata nella cucina vegana e/o tradizionale mediterranea.
      • Portfolio che dimostri una gamma di piatti vegetali e tradizionali.
      • Buone capacità comunicative in italiano e/o inglese.
      • Disponibilità a partecipare a eventi culinari e workshop.
Aperte le iscrizioni al XXIX Trofeo Punta Stendardo dal 1 al 3 maggio 2025

Aperte le iscrizioni al XXIX Trofeo Punta Stendardo
dal 1 al 3 maggio 2025

Aperte le iscrizioni al XXIX Trofeo Punta Stendardo
dal 1 al 3 maggio 2025

Sono aperte le iscrizioni al Trofeo Punta Stendardo, giunto quest’anno alla XXIX edizione.

L’evento è in programma dal 1 al 3 maggio 2025. Il titolo è valido per la qualificazione al Campionato Italiano Altura 2025, il Campionato IV Zona Altura 2025 e il Trofeo Armatore dell’Anno UVAI 2025 .

La deadline per iscrizioni è fissata al 20 aprile 2025.

Per iscriversi all’evento è possibile consultare il Bando di regata.
Tutta la documentazione è disponibile sulla pagina XXIX Trofeo Punta Stendardo e sull’Albo Ufficiale.