a
Corso One-to-One per un’esperienza personalizzata

Corso One-to-One
per un’esperienza personalizzata

Corsi one-to-one

I corsi one-to-one offrono una formazione personalizzata con un istruttore federale d’altura.

Sono disponibili due formule:

Lezione One-to-One a Bordo del Beneteau Oceanis 48

Lezione One-to-One a bordo della propria imbarcazione

CONTATTI: +39 393 165 1305  |  scuolavela@yachtclubgaeta.it

one-to-one

Percorso formativo su misura, dedicato ad armatori, skipper, velisti e aspiranti velisti che desiderano approfondire e perfezionare tecniche specifiche di navigazione. Attraverso a un approccio personalizzato “one-to-one” con un istruttore federale d’altura, ogni lezione è progettata per garantire un apprendimento mirato ed efficace.

Gli argomenti della lezione saranno concordati direttamente con l’istruttore in base alle esigenze individuali e al livello di esperienza. Tra i diversi temi proposti:

  • Preparazione per la patente nautica
  • Ruoli e dinamiche all’interno di un equipaggio
  • Tecniche di manovra, dalle basi alle più avanzate
  • Ottimizzazione dell’attrezzatura di coperta e manutenzione generale
  • Ormeggio, disormeggio e recupero uomo a mare
  • Manovre di cappa e navigazione con vele portanti

Ogni lezione è un’opportunità per acquisire competenze pratiche e teoriche, portando ad un livello superiore tecnica ed esperienza con il supporto di un esperto.

Specifiche del corso

Date

su richiesta

Prerequisiti

Saper nuotare

Certificato medico per attività non agonistica

Età minima 13 anni

Durata

1 giorno

Imbarcazione

Beneteau Oceanis 48’

Tariffe

€100 a persona
+ Costo Tessera FIV per i non tesserati.

one-to-one
a bordo della tua barca

Un’esperienza formativa esclusiva, dedicata ad armatori e skipper che desiderano migliorare le proprie competenze direttamente sulla propria imbarcazione.

Un istruttore certificato della Federazione Italiana Vela salirà a bordo per analizzare, ottimizzare e testare ogni aspetto della tua barca, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di navigazione in modo efficace e personalizzato.

L’ideale per affinare la tecnica, scoprire il pieno potenziale della tua imbarcazione e navigare con maggiore sicurezza e consapevolezza.

Specifiche del corso

Date

su richiesta

Prerequisiti

Saper nuotare

Certificato medico per attività non agonistica

Età minima 13 anni

Tariffe

Da analizzare in base alla richiesta
Classe 1997 è originario di Fondi, Latina.

Forte di esperienze sportive nel mondo del Surf e Wakeboard, a diciotto anni ottiene il brevetto IKO da istruttore di kitesurf e avvia la carriera da kiter professionista.
Dopo alcuni anni di attività nelle competizioni italiane, nel 2014 conquista il bronzo al Campionato Italiano Freestyle Juniores. Seguono anni in giro per il mondo: Brasile, Egitto e Australia, dove porta avanti la formazione, muovendosi sul campo con i top kiters del mondo, in primis Aaron Hadlow, Youri Zoon. In Australia partecipa alla tappa del National Kiteboarding League, a Perth, classificandosi quarto, mentre figura tra i pochi italiani in gara alla Traversata Internazionale dall’isola di Rottnest fino alla spiaggia di Leigthon, organizzata da Red Bull.

Oggi vive in Italia e porta avanti lo sport velico in veste di atleta e istruttore, per diffondere la conoscenza la passione della pratica velica.

Gianluca Cavaiola

Gianluca Cavaiola

Classe 1997 è originario di Fondi, Latina.

Forte di esperienze sportive nel mondo del Surf e Wakeboard, a diciotto anni ottiene il brevetto IKO da istruttore di kitesurf e avvia la carriera da kiter professionista.
Dopo alcuni anni di attività nelle competizioni italiane, nel 2014 conquista il bronzo al Campionato Italiano Freestyle Juniores. Seguono anni in giro per il mondo: Brasile, Egitto e Australia, dove porta avanti la formazione, muovendosi sul campo con i top kiters del mondo, in primis Aaron Hadlow, Youri Zoon. In Australia partecipa alla tappa del National Kiteboarding League, a Perth, classificandosi quarto, mentre figura tra i pochi italiani in gara alla Traversata Internazionale dall’isola di Rottnest fino alla spiaggia di Leigthon, organizzata da Red Bull.

Oggi vive in Italia e porta avanti lo sport velico in veste di atleta e istruttore, per diffondere la conoscenza la passione della pratica velica.

Corso di ormeggio e disormeggio Per ormeggiare in sicurezza

Corso di ormeggio e disormeggio
Per ormeggiare in sicurezza

Corso di ormeggio e disormeggio

Percorso formativo, di una o più giornate, pensato per chi desidera acquisire sicurezza e autonomia nelle manovre di ormeggio. Durante il corso verranno analizzate molteplici tecniche di ormeggio e disormeggio, sia all’inglese che di poppa, con vento e senza vento. Dopo una fase teorica, ogni manovra verrà applicata direttamente a bordo del nostro Beneteau Oceanis 48 per un apprendimento sul campo nel Golfo di Gaeta. 

CONTATTI: +39 393 165 1305  |  scuolavela@yachtclubgaeta.it

Specifiche del corso

date

Su richiesta

Prerequisiti

Saper nuotare

Certificato medico per attività non agonistica

Età minima 13 anni

Durata

Una o più giornate

IMBARCAZIONE

Beneteau Oceanis 48

TARIFFE

€150 a persona / giorno

L’attivazione del corso presuppone la partecipazione di minimo 1 e massimo 4 persone.
La conferma della partecipazione è vincolata al versamento della relativa quota d’iscrizione.

Classe 1997 è originario di Fondi, Latina.

Forte di esperienze sportive nel mondo del Surf e Wakeboard, a diciotto anni ottiene il brevetto IKO da istruttore di kitesurf e avvia la carriera da kiter professionista.
Dopo alcuni anni di attività nelle competizioni italiane, nel 2014 conquista il bronzo al Campionato Italiano Freestyle Juniores. Seguono anni in giro per il mondo: Brasile, Egitto e Australia, dove porta avanti la formazione, muovendosi sul campo con i top kiters del mondo, in primis Aaron Hadlow, Youri Zoon. In Australia partecipa alla tappa del National Kiteboarding League, a Perth, classificandosi quarto, mentre figura tra i pochi italiani in gara alla Traversata Internazionale dall’isola di Rottnest fino alla spiaggia di Leigthon, organizzata da Red Bull.

Oggi vive in Italia e porta avanti lo sport velico in veste di atleta e istruttore, per diffondere la conoscenza la passione della pratica velica.

Gianluca Cavaiola

Gianluca Cavaiola

Classe 1997 è originario di Fondi, Latina.

Forte di esperienze sportive nel mondo del Surf e Wakeboard, a diciotto anni ottiene il brevetto IKO da istruttore di kitesurf e avvia la carriera da kiter professionista.
Dopo alcuni anni di attività nelle competizioni italiane, nel 2014 conquista il bronzo al Campionato Italiano Freestyle Juniores. Seguono anni in giro per il mondo: Brasile, Egitto e Australia, dove porta avanti la formazione, muovendosi sul campo con i top kiters del mondo, in primis Aaron Hadlow, Youri Zoon. In Australia partecipa alla tappa del National Kiteboarding League, a Perth, classificandosi quarto, mentre figura tra i pochi italiani in gara alla Traversata Internazionale dall’isola di Rottnest fino alla spiaggia di Leigthon, organizzata da Red Bull.

Oggi vive in Italia e porta avanti lo sport velico in veste di atleta e istruttore, per diffondere la conoscenza la passione della pratica velica.

CORSO SPINNAKER & GENNAKER

CORSO SPINNAKER & GENNAKER

CORSO SPINNAKER & GENNAKER

Il corso Spinnaker e Gennaker è rivolto a velisti, armatori e skipper che vogliono apprendere o migliorare l’utilizzo di vele portanti.

Lo Spinnaker è una vela di grammatura molto leggera che viene utilizzata nelle andature portanti, ovvero il Lasco e la Poppa. La principale particolarità di questa affascinante vela è quella di essere simmetrica, a differenza di tutte le altre vele, caratteristica che permette alla vela di essere sfruttata al massimo sia in regata che in crociera con vento di poppa.

Il Gennaker, termine creato dall’unione di Genoa e Spinnaker, è una tipologia di vela asimmetrica studiata per ottimizzare la navigazione, sia in crociera che in regata, nelle andature che vanno dal traverso al lasco. Il Gennaker è oramai una vela molto diffusa per la sua versatilità e facilità di utilizzo anche in equipaggio ridotto. Per molti velisti rappresenta un’ottima alternativa allo Spinnaker in quanto non necessita l’armo e l’utilizzo del “tangone”.

CONTATTI: +39 393 1651305  |  scuolavela@yachtclubgaeta.it

Specifiche del corso

Prossime date

coming soon

Prerequisiti

Saper nuotare

Certificato medico per attività non agonistica

Età minima 13 anni

Saper navigare e condurre un cabinato a vela in tutte le andature

Saper eseguire le manovre di Virata ed Abbattuta

Durata

Corso da 2 giornate

IMBARCAZIONE

Beneteau Oceanis 48’ e X-332

PROGRAMMA

    Giorno 1
  • Ripasso e riepilogo delle andature portanti e della manovra di abbattuta
  • Armo del circuito dello Spinnnaker e del Tangone
  • Conduzione ed ottimizzazione dello Spinnaker
  • Tecniche di issata ed abbattuta sotto Spinnaker
  • Navigazione in VMG sotto Spinnaker
  • Tecniche di ammainata dello Spinnaker
    Giorno 2
  • Ripasso e riepilogo delle andature portanti e della manovra di abbattuta
  • Armo del circuito del Gennaker e conoscenza di tutti gli accessori necessari
  • Nomenclatura delle differenti vele
  • Conduzione ed ottimizzazione del Gennaker
  • Tecniche di issata ed abbattuta sotto Gennaker
  • Navigazione in VMG sotto Gennaker
  • Tecniche di ammainata del Gennaker

ATTESTATO

Verrà rilasciato un attestato di frequenza al termine di ogni corso

TARIFFE

€400 a persona
+ Costo Tessera FIV per i non tesserati.

L’attivazione del corso presuppone la partecipazione di minimo 2 e massimo 6 persone.
La conferma della partecipazione è vincolata al versamento della relativa quota d’iscrizione.

CORSO DI AVVICINAMENTO ALLA REGATA

CORSO DI AVVICINAMENTO ALLA REGATA

Corso di Avvicinamento alla Regata

Il corso nasce con l’obiettivo dichiarato di introdurre gli allievi al mondo delle regate, fornendo loro le conoscenze necessarie per preparare al meglio sé stessi, il proprio equipaggio e, soprattutto, la barca, garantendo la massima sicurezza e senza rinunciare all’adrenalina che solo una sana competizione può offrire.
L’ottimizzazione delle attrezzature, delle tecniche di manovra e delle strategie sarà il focus di questo corso di vela, aperto a tutti, non solo agli esperti del settore.

CONTATTI: +39 393 1651305  |  scuolavela@yachtclubgaeta.it

Specifiche del corso

Prossime date

23 / 25 maggio 2025

Prerequisiti

Saper nuotare

Certificato medico per attività non agonistica

Età minima 13 anni

Saper eseguire le manovre di Virata ed Abbattuta

Durata

Corso da 2 giornate

IMBARCAZIONE

X-332

Contesto

Campionato Invernale del Golfo di Gaeta

ATTESTATO

Verrà rilasciato un attestato di frequenza al termine di ogni corso

TARIFFE

€100 a persona a persona al giorno, con possibilità di partecipare anche ad una sola giornata
+ Costo Tessera FIV per i non tesserati.

L’attivazione del corso presuppone la partecipazione di minimo 1 e massimo 4 persone.
La conferma della partecipazione è vincolata al versamento della relativa quota d’iscrizione.

Corsi di Patente Nautica

Corsi di Patente Nautica

Patente Nautica

In collaborazione con scuole nautiche convenzionate, lo Yacht Club Gaeta E.V.S. offre percorsi formativi per il conseguimento della Patente Nautica entro 12 miglia dalla costa o senza limiti.

I corsi prevedono un’approfondita formazione teorica e pratica, sia su imbarcazioni a vela che a motore.

Un’opportunità esclusiva per acquisire le competenze necessarie alla navigazione in piena sicurezza e autonomia.

CONTATTI: +39 393 1651 305 | scuolavela@yachtclubgaeta.it

Specifiche dei corsi

TIPOLOGIE DI PATENTE

Patente Nautica entro le 12 miglia

Senza LIMITI dalla costa

TIPOLOGIE DI MEZZI

Natanti e imbarcazioni a motore

Natanti e imbarcazioni a vela con motore ausiliario

Moto d’acqua.

ISTRUTTORI

Istruttori accreditati in collaborazione con scuole nautiche convenzionate.

Prerequisiti
18 anni di età

Certificato Medico – DM n. 133 del 17 settembre 2024

Programma

I partecipanti potranno sviluppare competenze essenziali su navigazione, meteorologia, sicurezza in mare e gestione dell’imbarcazione.


I programmi, accuratamente strutturati, guidano l’allievo passo dopo passo verso l’abilitazione al comando di natanti, imbarcazioni a motore e vela con motore ausiliario, oltre che moto d’acqua.

ESAME

L’Esame si svolge in due giornate diverse: la prima è relativa alla parte Teorica, il cui superamento consente di accedere alla parte Pratica, da svolgersi a bordo.

CALENDARIO E ISCRIZIONI

Per info contattare scuolavela@yachtclubgaeta.it | +39 393 1651305

Scuola di vela dai primi passi all'agonistica

Scuola di vela
dai primi passi all'agonistica

Scuola

Parte della missione dello Yacht Club Gaeta E.V.S. è la diffusione dello sport velico e dell’arte marinaresca.

In particolare, proponiamo l’avviamento alla cultura e alla pratica sportiva della navigazione nautica, verso tutti coloro che desiderano conoscere il mondo della vela. La formazione di nuovi velisti e veliste sottende valori connessi alla trasmissione di un’adeguata cultura motoria nonché corretti stili di vita, finalizzati alla tutela della salute e al rispetto dell’ambiente.

Riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela, la scuola YCG propone una molteplicità di corsi: Deriva Iniziazione, Perfezionamento e Pre-agonistica, Agonistica; Minialtura; Altura Base, Crociera, Skipper, Avvicinamento alla Regata, Spinnaker e Gennaker. Inoltre, organizza corsi di Windsurf, Wing e Sup in collaborazione con il Circolo Windsurf Formia; corsi di Patente Nautica in collaborazione con la Scuole Nautiche convenzionate.

Percorsi, sia per bambini che per adulti, comprensivi di diversi livelli di preparazione e strutturati con lezioni di teoria e attività pratica sul campo, nel Golfo di Gaeta.

CONTATTI: +39 3931651305  |  scuolavela@yachtclubgaeta.it

corsi di deriva

dall’iniziazione, al perfezionamento, all’agonistica

corso di minialtura

il primo passo per diventare un velista

corsi di altura

per navigare in acque lontane dalla costa

corsi di windsurf, wing e SUP

in collaborazione con Circolo Windsurf Formia

corsi di patente nautica

con scuole nautiche convenzionate

corsi di ormeggio e disormeggio

Per ormeggiare in sicurezza

corsi one-to-one

Per un’esperienza personalizzata