METEO
CONTATTI: +39 3931651305 | info@yachtclubgaeta.it
WORKSHOP DI
FOTOGRAFIA NAUTICA
a cura di Gianluca Di Fazio
Gaeta | 02 > 04 MAGGIO 2024
2-4 maggio 2024
Durata3 giorni / 2 notti
Partecipantimassimo 3
Iscrizione€ 890,00
ISCRIZIONE
€ 890,00
ACCONTO DI € 300,00
SALDO ENTRO IL 2 MAGGIO
Descrizione
Programma
Informazioni
Iscrizione
Docente
DESCRIZIONE
“Il fascino della navigazione notturna,
la magia del sole che tramonta per poi rinascere dal mare.
Nel mezzo la possibilità di vivere e raccontare un evento sportivo di prim’ordine da un punto di osservazione esclusivo, che vi consentirà
di raccogliere attimi irripetibili e consegnarli all’eternità.”
Gianluca Di Fazio
Lo Yacht Club Gaeta E.V.S., in collaborazione con il fotografo Gianluca Di Fazio, propone un workshop di fotografia nautica in occasione della XXVIII edizione del Trofeo Punta Stendardo, storica manifestazione di vela d’altura.
Il tema del corso è la fotografia sportiva con focus su reportage e ritratto dinamico ambientato in esterno. Il workshop si svolgerà sul campo, nello scenario della Riviera Pontina, al fianco di Gianluca di Fazio, nel corso delle regate offshore da Gaeta a Ventotene e inshore con percorso a bastone nel Golfo di Gaeta. Verranno dunque affrontati dal vivo i diversi scenari propri di una competizione velica, inclusi alba e tramonto, andature e manovre. Successivamente si terrà una sessione di review degli scatti con selezione e supporto di post-produzione.
PROGRAMMA
Gio. 02 maggio
10:00 | arrivo dei partecipanti, presentazione del workshop, teoria
13:30 | pranzo libero
14:30 | imbarco
16:00 | inizio regata, poi si segue la regata fino al giorno successivo. Cena e pernotto in barca
Ven. 03 maggio
05:00 | sessione di fotografia all’alba, poi fotografia in navigazione
16:00 | fine regata
17:00 | rientro. inporto e fine dei lavori per la giornata
Sab. 04 maggio
09:00 | inizio lezione teorica e briefing
11:00 | imbarco su gommone
12:00 | inizio regata
18:00 | rientro in porto e fine workshop
INFORMAZIONI
Attrezzatura
Il fine del corso è quello di consentire a ciascun partecipante di utilizzare al meglio la propria attrezzatura, tuttavia, considerata la distanza minima per non intralciare le barche in regata, si consiglia di portare un grandangolo ed un teleobiettivo (200 mm). Per il download delle fotografie e l’editing si raccomanda di portare un computer portatile.
Abbigliamento
Il workshop prevede di trascorrere una notte in barca, si consiglia quindi di vestirsi a strati con abbigliamento antipioggia e cappello di lana o pile. Di giorno sarà utile un giubbotto o gilet wind stopper ed un cappello, sempre consigliata crema solare.Soggiorno
La notte del 2 maggio si cenerà e dormirà in cabina doppia sulla motobarca Lowe. Il 3 maggio si pranzerà sempre sulla stessa imbarcazione. Le spese per il trasporto da e per il luogo del corso sono escluse, così come gli altri pasti ed eventuali pernotti a Gaeta.
Incluso
- Cena e pernottamento di giovedì 2 maggio in cabina doppia.
- Pranzo di venerdì 3 sempre a bordo.
- Gommone con driver e carburante per sabato 4 maggio, con cestino pranzo.
- Sessione di review degli scatti e cenni di post-produzione tra i partecipanti ed il fotografo in data da concordare entro i 15 giorni successivi al workshop.
Non incluso
-
Pernottamento del 3 maggio. Sono disponibili convenzioni in zona con hotel e B&B.
-
Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce “Cosa Include”.
Specifiche
- In caso di cancellazione dell’evento la quota di partecipazione sarà rimborsata per intero.
- Il 2 e 3 maggio saremo ospitati sulla barca comitato, il Lowe, la priorità è dunque del comitato sullo svolgimento delle procedure e controlli di regata. Ci sarà comunque offerta ampia possibilità di raccontare per immagini gli eventi.
- Sabato 4 maggio avremo a disposizione un gommone con driver dedicato, si avrà quindi ampia possibilità di movimento sull’intero campo di regata.
- Gli orari di inizio e fine regata sono puramente indicativi: negli sport velici l’inizio di una gara viene dato solo quando le condizioni meteo marine lo consentono e, per lo stesso motivo, potrebbero terminare prima del previsto.
ISCRIZIONE
Per prenotare è necessario pagare la quota d’iscrizione.
Il costo del workshop è di 890, 00 euro a persona: è richiesto un acconto di 300 euro e il saldo entro il 2 maggio.
Metodo di pagamento: bonifico bancario su conto corrente intestato a Yacht Club Gaeta EVS
IBAN: IT 65 Y 01030 73990 00000 1429244.
Indicare come causale: workshop fotografia nautica Punta Stendardo + nome dell’iscritto
GIANLUCA DI FAZIO
Fotografo professionista specializzato in fotografia nautica, attivo a livello nazionale ed internazionale.
Accreditato ai più importanti eventi mondiali di settore, quali America’s Cup e Volvo Ocean Race, già fotografo ufficiale di Campionati del Mondo, Europei ed Italiani di diverse classi, nonché fotografo per la Federazione Italiana Vela e la Classe ILCA Italia.
Ha collezionato esperienze e pubblicazioni nei cinque continenti, ma resta innamorato del “suo” mare e della sua terra, Gaeta.
Data
2-4 maggio 2024
Durata
3 giorni / 2 notti
Partecipanti